In Portogallo si stappano 62 bottiglie di vino pro capite all’anno (in Italia ci fermiamo a 45). Ovunque vi troviate in Portogallo, il mare – pardon, l’oceano – non è mai a più di tre ore di macchina. Capite bene che in un Paese del genere si vive bene, si beve bene e… si mangia bene. Oggi vi parlo proprio del cibo mangiato in Portogallo, nel viaggio tra Lisbona e Porto. Iniziamo sfatando un mito. Vi diranno di andare a Belém ad assaggiare “i veri” pasteis de nata e voi non andateci.

Saranno anche nati lì, ma quelli della Antiga Confeitaria de Belém purtroppo non sono i più buoni. Probabilmente a causa del boom di notorietà (ne vendono 20mila al giorno) la qualità ci ha rimesso. La crema all’interno del cestino di sfoglia è pallida e poco gustosa. La sfoglia poi è unta di burro ma dura. Niente a che vedere con la sfoglia calda e friabile dei pasteis mangiati al caffè A Brasileira do Chiado. La crema saporita e ricca di vaniglia straborda dal cestino burroso che si sfalda al primo morso. Meravigliosi.

Pasteis de nata, Café A Brasileira do Chiado

Se passate da Belém la vera chicca è il giardino botanico tropicale. E poco più in là (ma non pochissimo: 29 minuti a piedi) la Lx Factory, un agglomerato di localini e negozi moderni in un contesto industriale riqualificato e fighissimo.
Qui trovate anche Landeau, famoso per la sua torta al cioccolato. Non farei la deviazione apposta, ma se vi trovate lì e avete un chocolate craving sicuramente è da assaggiare. Una base di torta al cioccolato più “solida” ricoperta da uno strato di mousse “very decadent”. Molto buona.

lx factory lisbona
LX Factory

Agevolo una lista di altri posti dove mangiare bene a Lisbona e in giro per il Portogallo fino a Porto, corredati da qualche consiglio su quali piatti ordinare. Un’avvertenza fondamentale: in Portogallo il coriandolo è una spezia (disgraziatamente) molto diffusa, se lo detestate – perché il coriandolo si può solo amare o, più probabilmente, detestare – precisate di non volerlo.

LISBONA

  • I gamberi fritti di Ominhoto, nel cuore del Bairro Alto. Vengono serviti bollenti in un padellino con il loro sughetto. Potete fare la scarpetta con il pane, bianco e morbidissimo, che vi arriverà non appena seduti al tavolo insieme alle olive.
  • La cozinha do chef del Mercado da Ribeira: il consiglio è provare i pratos do dia che cambiano ogni giorno. In particolare, da Alexandre Silva il risotto di anatra e arancia e da Marlene Vieira la pancia di maialino croccante, il polvo a lagareiro e il roastbeef. Se poi volete un dessert, nella gelateria Gelato Davvero dentro al Mercado hanno il gusto Basilico.
  • Se invece siete in vena di brunch a Lisbona andate da FOOD. Mercearia Biológica. Le poached eggs con salmone affumicato e salsa hollandaise su pan briochè sono buonissime.
  • Sol e pesca ha l’aspetto di una cambusa ed è letteralmente foderata di scatole di sardine. Affaccia su una delle strade centrali della movida del Cais do Sodré ed è l’ideale per uno spuntino a base di sardine (ce ne sono veramente di tutti i tipi) e un bicchiere di vino bianco fresco e leggero.
  • Madame petisca è un rooftop che si trova di fianco al Miradouro de Santa Catarina. Salite qualche piano di scale e vi ritroverete in una terrazzina con vista sul Tago che si unisce all’oceano e, naturalmente, con vista sul tramonto. Bevete un gin tonic mentre aspettate i vostri torricados, “bruschette” straripanti di baccalà e spinaci oppure insalata, gamberi fritti e brie. Spaziali.

PORTO

  • Se venite a Porto dovete assolutamente andare da Bop Café. É una tavola calda in stile americano aperta dalla colazione fino a mezzanotte. I loro brownie serviti caldi sono una vera coccola. Se invece avete voglia di salato andate sul sicuro con il loro hamburger con pollo fritto.
  • Per un’alternativa più healthy c’è Nola Kitchen, sempre aperto fino a tardi. Un’accoglienza calorosa e gentile e piatti leggeri. Hanno una grande varietà di frullati e bevande naturali, ma anche una torta al cioccolato fondente ideale per vanificare i precedenti sforzi di salubrità e leggerezza.
  • Sempre per il filone healthy e sostenibile c’è Manna, un posto dove mangiare, leggere e acquistare libri e prodotti artigianali.

ESTREMADURA E RIBATEJO

  • La Tasca do Tintin è la classica osteria di paese all’angolo sulla strada principale. Affidatevi al proprietario per la scelta del vino perché se venite qui non potete non prendere il vino. Circondati da persone del posto, gustatevi il vostro pesce o la carne (ma evitate il bife da casa) innaffiati da quantità generose di fantastico vino portoghese.
  • Bica da Lagoa. Questo locale a pochi minuti dalle spiagge è una perla nascosta. Dall’arredamento potrà sembrarvi un bar qualunque ma andate oltre le apparenze e sedetevi per mangiare del pesce incredibilmente semplice e buono: le ameijoas à bulhao pato (vongole) pescate nella laguna e i loro gamberi fritti.

Qui c’è il LINK ALLA MAPPA con tutti i posti che vi consiglio. Boa viagem e… buon appetito.