Inauguriamo il felice periodo delle fughe al mare “giù di stagione” con qualche suggerimento gastronomico. Sei posti dove pranzare (bene) con i piedi nella sabbia, il profumo di salsedine e il rumore delle onde.
Iniziamo dalla costa ligure e a seguire quattro posticini che non potete proprio perdervi in Romagna.
Locanda Il Senatore a Lerici
Una stradina stretta e sinuosa, circondata da alberi, fiori e cespugli, vi conduce alla Locanda Il Senatore, affacciata sul mare di Lerici.
Accomodati sulla terrazza, seduti ad un tavolo con piastrelle variopinte, potete gustarvi del buon pesce baciati dal sole e con in sottofondo il rumore delle onde. Mi raccomando, non perdetevi gli antipasti.
Osteria sul mare a Marina di Massa
Il classico stabilimento balneare, palme, sdraio, cabine, ma con una cucina vista mare davvero niente male. Ricordo questi favolosi gnocchetti agli scampi mangiati al tramonto guardando il mare, con l’aria salata sulla pelle e con i piedi (quasi) nella sabbia.

Birroteca 88 a Cattolica
Ci spostiamo sulla costa adriatica e prima di dirigerci verso Cesenatico facciamo una breve tappa a Cattolica, alla Birroteca 88.
I ragazzi che la gestiscono, fratello e sorella, vi sapranno accogliere con gentilezza vera. Qui è buono tutto, ma veramente tutto, dall’antipasto al dessert, con proposte sempre diverse e intriganti. Un’ultima cosa: la loro selezione di birre artigianali. Pazzesche!
Quinto Quarto sul porto canale di Cesenatico
Ed eccoci in Romagna, a Cesenatico. Qui di posti da consigliare ce ne sarebbero un’infinità, ma per il pranzo questi quattro non potete proprio perderveli.
Il primo di questi è l'”estensione portuale” del conosciutissimo e costiero Marè: il Quinto Quarto vi accoglie in prima fila nel porto canale di Cesenatico.
Piadine con abbinamenti insoliti e specialità regionali, passatelli e primi piatti ma anche grigliate e gratinati buonissimi.

La Sardineria a Cesenatico
A due passi dalla spiaggia, dalla ruota panoramica e dal grattacielo, in una strada ombreggiata dove non manca mai la brezza marina, c’è La Sardineria. Piattoni abbondanti e, ça va sans dire, buonissimi. Spiedini e primi piatti in particolare.

La Saluma a Cesenatico
Forse alcuni conosceranno questo ristorante e il suo cuoco Roberto per la sua partecipazione alla puntata del programma “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese. Per chi non l’ha vista: no, non ha vinto, penalizzato da una location… rustica. Tant’è, ma il cibo è spaziale.
Da pochi anni si è spostato in una via interna, a pochi passi dal mare. Adesso sulla location non si può più dire nulla. Non immaginatevi qualcosa di sciccoso però: alla Saluma si respira semplicità, condita con la tipica simpatia romagnola.
Andate e mangiate: gli antipasti con pesce crudo marinato, locale e di stagione, e il gratinato del giorno.

Che dire, buone fughe al mare e… buon appetito!