Quello a destra è un bombolone alla crema. Quello a sinistra è un bignè allo chantilly.
Il primo lo trovate solo nelle settimane che precedono il Carnevale, servito caldo. Il secondo lo trovate tutto l’anno ed è il miglior bignè allo chantilly di Parma.

Il luogo incantato dove potete trovare tutto questo bendidio è l’Antica Pasticceria Pagani, in Borgo XX marzo. In realtà potete trovarci anche tante altre cose, ma andiamo con ordine.


Le feste sono passate, i buoni propositi sono stati scritti, febbraio è quasi all’orizzonte e da Pagani si inizia a sentire profumo di bomboloni. Adesso non pensate a quelle grosse paste unte e pesanti. Qui parliamo di piccole bombette soffici e leggere, ripiene di crema pasticcera o confettura di albicocche.

I bomboloni dell’Antica Pasticceria Pagani vengono serviti caldi e la loro superficie dorata è costellata di granelli di zucchero che scrocchiano sotto i denti, vi decorano le labbra dopo il primo morso e si sparpagliano sul tavolino.

Ma andare da Pagani è sempre una buona idea, non solo prima di Carnevale. I bignè allo chantilly, le meringhe con la panna, le brioche sfogliate e burrose e quelle soffici come panini.

colazione da pagani bignè e caffè
Colazione all’Antica Pasticceria Pagani con bignè allo chantilly e caffè

E se siete tra quelli che preferiscono la colazione salata, anche voi sarete felici qui. Cosa ne dite di un tramezzino burro e salmone con il pan carrè tostato ancora tiepido? Oppure soffice, con crema di parmigiano e prosciutto cotto con un delicato sentore di affumicato? Ci sono anche le pizzette di sfoglia e i classici paninetti rotondi e lucidi con i salumi. E poi le tartine con il salmone, i gamberi e perfino il caviale.

Non siete ancora satolli? E va bene, allora procedete con i biscotti, i cioccolatini, le monoporzioni di zuppa inglese, i babà e il resto dei bignè.

Ma vi dirò di più: da Pagani c’è un’altra cosa che è super. Last but not the least. Il caffè.