è opinione ampiamente condivisa che le lettere scritte a mano abbiano qualcosa di romantico. L’idea di ricevere una lettera profumata d’inchiostro, su una carta scelta e ripiegata con cura, da toccare e conservare, ha un grande fascino.
Sarà quindi per il piacere di riscoprire la bellezza delle cose fatte a mano, oltre a quella di trovare qualcosa ad aspettarci nella cassetta della posta, che ultimamente vanno di gran moda le box mensili. Versione per così dire amplificata della busta di carta contenente parole attese, la box trasporta oggetti di vario genere.
La più famosa, e una delle prime in Italia, è “Hoppipolla – cultura indipendente per corrispondenza”. Nata nel 2017, propone ogni mese letture e piccoli oggetti di design molto curati.
Nel frattempo sono nate tante alternative alla classica “scatola mensile in abbonamento” e naturalmente qui parliamo di quelle legate al mondo del cibo.
Ne esistono ormai tantissime, dedicate ai prodotti più svariati. Dai formaggi al vino, dalle spezie al gin, fino alla bevanda più consumata nel mondo dopo l’acqua: il tè.
La box di Teatips per gli appassionati di tè
La box del tè di Teatips contiene tre diverse varietà di tè in foglia che cambiano ogni mese, accompagnati da consigli per la loro preparazione, l’abbinamento a cibi dolci e salati, e qualche curiosità sulle terre da cui provengono.

Il tè viene consumato in Cina da più di duemila anni e noi, di questo rito orientale, ne abbiamo ormai fatto un’abitudine: una buona tazza di tè è una coccola da regalarci con semplicità, per godere delle sue proprietà benefiche e dell’innegabile comfort che sa donare con il suo calore e i suoi aromi capaci di portare lontano.
Elisa, l’ideatrice di Teatips, va alla ricerca di produttori e fornitori di tè provenienti da ogni parte del mondo e li seleziona con attenzione alla qualità e alla stagionalità.
Le box sono decorate da un’illustrazione d’autore e, ulteriore nota positiva, sono fatte con carta completamente realizzata in Italia con l’utilizzo di materiali ecologici.
Il consiglio di lettura
Esiste una piccola chicca dedicata ai lettori amanti del tè: Narratè – Storytelling Tea è una lettura che dura il tempo d’infusione.
Non un minuto di più, e non uno di meno perché quando avete finito di leggere il libricino legato al filtro, il tè è pronto.