In un borghetto tranquillo ma vicinissimo ad una delle vie più affollate del centro di Parma c’è un’officina specializzata in riparazioni molto particolari.
L’Officina Alimentare Dedicata di Parma ripara palato e stomaco (poi si sa, una volta sistemati quelli, di solito vanno a posto anche mente e cuore).
L’Officina Alimentare Dedicata di Borgo Maestri è il ristorante dove mangiare i migliori passatelli di Parma.
Classici, in brodo, o asciutti con porro e paletta affumicata.
I passatelli dell’Officina cambiano ogni mese seguendo i ritmi stagionali: pasta di salame e radicchio trevigiano, cime di rapa e nocciole, tartufo nero, melanzane fritte basilico e ricotta salata.

L’ultima versione di questo piatto prende spunto dalla tradizione orientale mixandola con quella locale.
Si torna al brodo, ma questa volta di verdure. I passatelli recitano la parte dei noodles e sono accompagnati sul palco da cavolo nero, arrosto di maiale e porro al forno (che si sfalda in bocca in tutta la sua dolcezza).

Il Ramen di passatelli dell’Officina Alimentare Dedicata a Parma
Ed ecco un piatto fusion riuscitissimo: il Ramen di passatelli dell’Officina Alimentare Dedicata.
Ed è buono. Buono davvero. Provare per credere.
Il dolce dell’Officina
Ovviamente un buon pasto non è degno di questo nome se non comprende anche un dessert. Gioia e gaudio! All’Officina il tiramisù è “da volar via”.
Nella versione mini viene servito in una tazzina da caffè, per togliersi lo sfizio di concludere con dolcezza. Per chi avesse ancora molta fame invece c’è la versione un po’ più grande in una tazza da cappuccino.
Buon appetito!
Il consiglio di lettura

Non può mancare un consiglio di lettura a tema. Se questo mix gastronomico vi ha fatto venire voglia di sapori orientali ecco il libro giusto, anzi tre: l’Asian Cookbook Collection di Phaidon.
Le migliori ricette della tradizione cinese, indiana e giapponese.